Il Programma

PRINCIPI GUIDA E PROGRAMMA

I candidati di questa coalizione sono accomunati da analogo modo di intendere la partecipazione alla cosa pubblica, intesa come servizio e impegno da svolgere attraverso un continuo confronto con tutti i cittadini.
Intendiamo favorire i rapporti con i cittadini mediante contatti regolari con i quartieri periferici, rinsaldare la partecipazione alla Comunità del Garda con obiettivo principale la sicurezza della viabilità, la promozione turistica e l’attenzione all’ambiente.
Il programma della nostra coalizione è impostato su continuità e innovazione con focus su:

1 - POLITICHE SOCIALI

  • Sostegno a famiglie, giovani, anziani (es. AttivaMente, Università della Terza Età, Servizi Domiciliari agli Anziani, Nido Estivo).

  • Fusione delle APSP “Casa Mia” e “Città di Riva” per ottimizzare i servizi.

  • Inclusione sociale (progetto “Durante e Dopo di Noi”, sportello antiviolenza, Distretto Famiglia).

  • Sostegno all’Oratorio come centro di aggregazione giovanile.

2 - CULTURA E FORMAZIONE

  • Valorizzazione di MAG, Biblioteca, Rocca, Teatro, Convento Inviolata come poli culturali.

  • Ampliamento Scuole (istituto Tecnico Floriani, Città degli Studi).

3 - TURISMO COMMERCIO ARTIGIANATO

  • Equilibrio tra turismo e vivibilità dei residenti (regolamentazione affitti brevi, tassa di soggiorno da reinvestire in servizi).

  • Rivitalizzazione del Centro Storico (dehor, sostegno alle attività locali).

  • Reperimento spazi per attività artigianali.

4 - SPORT E TEMPO LIBERO

  • Rivoluzione sportiva: nuovi impianti (piscina sovracomunale, campi sintetici Rugby e Hokey).

  • Inclusione nello sport (progetti per disabili).

  • Completamento Centro Tennis al Brione.

5 - AMBIENTE E TERRITORIO

  • Tutela Terreni Agricoli (parco agricolo dell’Alto Garda).

  • Mobilità Green (ciclovie, bike sharing).

  • Tutela del lago (nuovo depuratore, bandiera blu).

  • Verde pubblico e parchi (riqualificazione aree verdi, spiaggia attrezzata per cani).

  • Miglioramento continuo raccolta rifiuti differenziata.

6 - URBANISTICA E LAVORI PUBBLICI

  • Recupero immobili esistenti (no al consumo del suolo).

  • Revisione Regolamento Edilizio e Norme Tecniche di Attuazione.

  • Opere prioritarie: nuovo acquedotto in via Ardaro, completamento ciclovie, piscina sovracomunale, svincoli di via Ballino, spostamento Deposito Autobus (SASA) dalla Stazione in zona S. Cassiano, acquisto area Buzzi per spostamento Cantiere Comunale e altro, parchi giochi Campi e Pregasina, restauro Polo Spiaggia Purfina e Polo Spiaggia Sabbioni, Terme Romane, Mosa Rom, ampliamento parco giochi Porta Orientale, Tagliata della Ponale.

7 - SOCIETA’ PARTECIPATE

  • Razionalizzazione gestioni (APM, AGS, Lido Holding e Lido Immobiliare).

  • Dismissione quote Hotel Lido.

  • Implementazione teleriscaldamento.

  • Riqualificazione Campeggio Brione.

  • Riqualificazione Kursaal “Spiaggia degli Olivi”.

  • Acquisizione Miralago.

8 - EMERGENZA CASA

  • Nuovi alloggi su aree ERP o edilizia consolidata di proprietà ITEA, AGS, Comune.

  • Individuare le aree da destinare a edilizia a canone moderato (PL 50 e PL 51) e come foresteria per lavoratori stagionali.

  • Sollecitare ITEA per la ristrutturazione appartamenti vuoti di sua proprietà.

  • Favorire con agevolazioni la stipula di contratti di locazione a canone moderato in base ad accordi definiti in sede locale fra le organizzazioni dei proprietari e quelle dei conduttori.